Editoriale di Roberto Panaroni: caso Eto'o, i tifosi si dividono, ed ecco perchè.
Il sogno di Moratti è diviso: da una parte ha la possibilità di scegliere il suo ex tecnico Mourinho, dall' altra di fare un passo indietro verso Milano. Ormai è chiaro, Samuel Eto'o non rimarrà all' Anzhi, dove Kerimov ha deciso di tagliare tutti i costi pesanti. E vuole liberarsene il prima possibile. Al costo di liberarlo a zero. E qui entrano in causa le pretendenti, tra le quali l' Inter, il Chelsea, e sullo sfondo United, Galaxy e squadre provenienti dall' Arabia. Dopo aver sondato i terreni, si è deciso che la scelta sarà fra le prime due. La beneamata è disposta a mettere sul piatto un biennale a 4,5 mln, e Mourinho 5 per un solo anno. Ma non tutti i tifosi interisti sono completamente daccordo sul ritorno del Camerunese, principalmente per tre motivi:
LO STIPENDIO ESAGERATAMENTE ALTO - Effettivamente, sarebbe un affare che andrebbe contro i nuovi principi della società nerazzurra, basati sul non stipendiare i giocatori più di 2,5 mln. E sarebbe davvero il colmo se dopo aver "litigato" con i presenti in rosa per rinnovare al ribasso, si spendesse tutto il guadagnato per un trentatreenne. Sopprattutto dopo le recenti dichiarazioni di Moratti, che si era definito "contento" di aver abbassato il monte ingaggi, e quindi il bilancio in rosso.
INTEGRAMENTO NEL PROGETTO - Più volte è stato ribadito il concetto di progetto, termine che echeggia da qualche anno, e si basa principalmente sull' acquistare giocatori giovani e in gamba. Proprio per questo negli ultimi mesi è arrivata gente come Icardi e Belfodil. Ma in un progetto di giovani, è possibile fare affidamento su un 33 enne? Al di là di ciò che potrebbe fare, sarebbe al massimo un "progettino". Sarebbe dunque una grande spesa per un giocatore che potrebbe aver perso, a causa dell' età, gran parte della sua lucidità.
CON IL SUO ARRIVO TROPPI ATTACCANTI IN ROSA - Leggendo la prima frase viene spontaneo pensare: è vero, ci sono 5 attaccanti già in rosa, e allora perchè non cedere uno dei giovani in prestito ? Ma Icardi non è mai stato in discussione, e Belfodil, nonostante le voci che lo vedono prossimo a vestire la maglia del Sassuolo, è stato ufficialmente bloccato dalla società. E non farebbe bene a questi ragazzi passare un' intera stagione in panchina. Quindi, l' arrivo del Camerunese non darebbe problemi solo in caso Milito non riuscisse a recuperare completamente la forma. Cosa che ci auguriamo non accada.
Un invito da parte mia e da tutti i tifosi dubbiosi: pensateci bene. E' vero che Mazzarri ha bisogno di un attaccante di sostanza, ma può essere davvero lui l' uomo più adatto? Non fraintendetemi: io ho grande stima per Samuel, e può darsi che possa rendere ancora bene. Tutti noi chiediamo solo di non commettere più i soliti clamorosi errori di mercato. In conclusione, qualunque cosa facciate, fatela bene. E questo solo per il bene dell' Inter.